Esperienza di oltre 10 anninel settore dell'arredamento + logistica internazionale, consegna in tempo
Mettiti in contatto
FREE express international delivery + EASY returns
Ricerca
it
NOTIZIA
NOTIZIA
NOTIZIA

Come scegliere un tavolino

July 20th at 9:57am

1. Stabilità e mobilità: considera la stabilità del tavolino in base ai suoi scenari di utilizzo. Se il tavolino deve essere abbinato a una poltrona e ha una bassa frequenza di movimento, si dovrebbe scegliere un design con maggiore stabilità. Se il tavolino deve essere abbinato a un divano e gli angoli devono essere spostati frequentemente, è opportuno scegliere uno stile più mobile, come un tavolino con ruote. ‌

2. Dimensioni adeguate: la dimensione del tavolino deve essere coordinata con quella del divano. In generale, l'altezza del tavolino dovrebbe essere compresa tra il bracciolo del divano e il cuscino del divano, e la lunghezza e la larghezza dovrebbero essere 1000 mm × 450 mm. Un grande tavolino da caffènon è solo antiestetico, ma anche poco pratico. ‌

3. Sicurezza: la posizione del tavolino è solitamente un luogo in cui passano spesso le persone, quindi ènecessario prestare attenzione al trattamento degli angoli. Si consiglia di farli arrotondati per garantire morbidezza e ruvidità, soprattutto quando in casa ci sono bambini. Questo design è ancora più importante. ‌

4. Considerazioni sul colore: scegli il colore del tavolino in base allo stile della casa. Ad esempio, se lo stile della casa è classico, scegli tavolini in metallo e vetro per ampliare lo spazio visivo; Se lo stile della casa è più moderno, un tavolino scuro potrebbe essere più adatto. ‌

5. Selezione del materiale: scegli il materiale del tavolino in base allo stile di decorazione della casa. Lo stile moderno e minimalista è adatto per tavolini in metallo o vetro, mentre lo stile cinese o europeo è adatto per materiali in legno massello o marmo. Una casa dallo stile misto può scegliere un tavolino in marmo. ‌

6. Abbinamento dei colori: il colore del tavolino deve essere coordinato con la tonalità generale della casa. Ad esempio, se il soggiorno è pavimentato in legno, il colore del tavolino dovrebbe essere simile a quello del divano oppure scegliere una combinazione di colori chiari; Se il pavimento è piastrellato, il colore del tavolino può essere uguale o in contrasto con il colore del divano. ‌

7. Selezione dello stile: scegli lo stile del tavolino in base alle preferenze personali e all'arredamento della casa. I tavolini in legno danno una sensazione delicata, i tavolini in vetro sono eleganti e lussuosi, i tavolini in rattan donano una sensazione piacevole e confortevole, mentre i tavolini in marmo appaiononobili e generosi. ‌

In sintesi, quando si seleziona un tavolino, ènecessario considerare in modo completo fattori quali stabilità, dimensioni, sicurezza, colore, materiale, abbinamento dei colori e stile per garantire che il tavolinonon sia solo pratico e bello, ma anche coordinato con lo stile generale della casa